Chi subisce un incidente stradale dovrà con tutta probabilità provvedere alla riparazione o alla demolizione del suo mezzo e, in caso di conseguenze fisiche, sottoporsi a visite mediche e sedute di riabilitazione.
Lo sapevi che, a norma di Legge, puoi essere patrocinato da uno studio di infortunistica? Esso è composto da un team di esperti di infortunistica, che si occupa di tutelare il danneggiato.
Essebi Risarcimenti si pone come unico mediatore tra te e il tuo debitore che, solitamente, è coperto da assicurazione. Lo studio, quindi, garantisce ai suoi clienti consulenza e tutela evitandogli i disagi causati dal dover gestire le pratiche per ottenere il risarcimento ed inoltre garantisce il riconoscimento di tutti i disagi e danni patrimoniali subiti dal cliente a causa del sinistro, secondo le norme vigenti in materia ed anticipa tutte le spese (materiali e fisiche) fino al risarcimento del danno.
UN ESEMPIO?
Prendiamo per esempio un caso di distorsione alla spalla e cervicale:
La Persona dopo essere stata urtata lateralmente a bordo del suo veicolo viene qualche ora dopo visitata in ospedale.
Dalla diagnosi emerge una distorsione della spalla Dx e del rachideo cervicale.
Il cliente si rivolge a SB.
Viene quindi inviata in uno dei centri riabilitativi convenzionati, senza che debba anticipare nessuna spesa!
Viene quindi presa in cura dal personale medico che la curerà e la sosterrà anche nell’esecuzione di esami e visite specialistiche di approfondimento.
Anche i farmaci ed eventuali presidi ortopedici verranno acquistati nelle farmacie convenzionate sempre senza anticipo di spesa.
Alla fine del percorso di cura , la cliente verrà inviata presso uno studio di medicina legale dove, un medico legale dopo avere visionato tutta la documentazione medica e visitato la persona scriverà la valutazione che accerterà la percentuale di invalidità e i gironi di malattia che la persona danneggiata ha subito in conseguenza del sinistro stradale.
Questo punteggio viene utilizzato per il calcolo economico secondo le tabelle di legge, calcolo che produrrà una cifra, ovvero quella che SB pretenderà venga pagata da chi ha fatto i danni o dalla sua assicurazione.